-
Come nel 1919: Socialismo o barbarie
Lascia un commento1 agosto 2022 di Massimiliano Amato
Siamo nel pieno di un angoscioso collasso di civiltà, di cui la guerra russo-ucraina è l’aspetto più drammaticamente appariscente e …
Continua a leggere -
De Mita tra notabilato meridionale e rinnovamento della politica
Lascia un commento26 Maggio 2022 di Massimiliano Amato
Più che al personale politico della Repubblica nata nel ’46 formatosi nel fuoco dell’antifascismo militante e della Guerra di Liberazione, …
Continua a leggere -
IL DECLINO DELL’EUROPA NEL DECLINO DEI SOCIALISTI
Lascia un commento11 Maggio 2022 di Massimiliano Amato
Tra le conseguenze più importanti della crisi internazionale in atto, la decisione di Svezia e Finlandia (guidate da due premier …
Continua a leggere -
Le tre lezioni che ci lascia in eredità Peppino Cacciatore
Lascia un commento23 marzo 2023 di Massimiliano Amato
Tra le tante, tantissime, cose che lascia in eredità Peppino Cacciatore, maestro di vita e di socialismo scomparso il 2 …
Continua a leggere -
Il Lavoro, un secolo di lotta democratica
Lascia un commento3 novembre 2022 di Massimiliano Amato
Solo 48 ore prima, il 30 ottobre, il destino tragico della nazione si era compiuto nell’atto con il quale, arrendendosi …
Continua a leggere -
Ricostruire la sinistra, rifare il Paese
Lascia un commento31 ottobre 2022 di Massimiliano Amato
Il gabinetto Meloni mette fine a una fase della storia della Repubblica inaugurata quasi sessant’anni fa dall’esecutivo Moro-Nenni: quella dei …
Continua a leggere